Crediti formativi professionali: tra adempimento di legge e crescita personale
Formazione, formazione, formazione. Regole, regole, regole.
La disciplina dei Crediti Formativi Professionali è rigida e complessa.
Coinvolge tutti i professionisti e gli Ordini Professionali: architetti, ingegneri, medici.
Sono una bella idea i CFP, ci fanno stare al passo con i tempi. Per non dimenticarsi, nella corsa all’obbiettivo, di aggiornare cosa sappiamo ed aggiungere una riga al cosa sappiamo fare. E ogni anno, quello che sappiamo essere, è un po’ di più.
Purtroppo, nel caos della burocrazia, anche questa innovazione normativa si prende un po’ del nostro tempo: il tempo puramente destinato alla formazione è certo ben speso, quello passato a progettare il piano formativo per il raggiungimento dei crediti imposti dal proprio Odine, cercare l’Agenzia formativa e il corso riconosciuto, documentare e notificare è di sicuro un tempo che toglie spazio alla nostra attività.
Certo, se avessimo un supporto alla nostra segreteria…
√ Elenco dei Crediti Formativi Professionali di aggiornamento secondo la normativa di settore
√ Strutturazione piani formativi
√ Ricerca dei corsi di aggiornamento e notifica in prossimità delle date
√ Ricordare date di scadenza dei corsi, dei crediti e degli invii al proprio Ordine
√ Tutto quello che vi viene in mente
… forse sarebbe più facile.