DUPLICAZIONE DI UN SITO WORDPRESS IN UN SOTTODOMINIO
(sotto cartella del dominio: da www.ilmiodominio.it a www.ilmiodominio.it/sub)
1. Per creare una duplicazione di un sito WordPress in un sottodominio occorre creare in locale una cartella sub e con un client tipo Filezilla (servendosi del drag&drops) copiare nella cartella locale sub le cartelle e i file WP presenti in ilmiodominio.it:
2. Entrare nel tuo DBMS (generalmente MySql) con le proprie credenziali di accesso
a – esportare in locale e con impostazioni di default il DB1 utilizzato per il sito ilmiodominio.it (il file esportato sarà verosimilmente del tipo ilmioDB.sql)
b – importare in un altro DB2 vuoto e sempre con impostazioni di default il DB1 precedentemente esportato in locale ilmioDB.sql
c – editare la tabella wp_options del DB2 appena importato modificando option_value dell’option_name denominato siteurl e home con il nuovo percorso ilmiodominio.it/sub
d – Chiudere MySql
3. Editare in locale nella cartella sub il file wp-config.php aggiornare i seguenti campi modificando solo ciò che deve essere modificato:
…
define(‘DB_NAME’, ‘DB2‘);
…
define(‘DB_USER’, ‘xxxxxxx‘); /*solo se cambiato */
…
define(‘DB_PASSWORD’, ‘xxxxxxxxxx‘); /*solo se cambiata */
…
define(‘DB_HOST’, ‘xxx.xxx.xxx.xxx‘); /*solo se cambiato */
…
4. Editare in locale nella cartella sub il file .htaccess modificandolo in questo modo:
# BEGIN WordPress
<IfModule mod_rewrite.c>
RewriteEngine On
RewriteBase /sub/
RewriteRule ^index\.php$ – [L]
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-f
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-d
RewriteRule . /index.php [L]
</IfModule>
# END WordPress
5. Con Filezilla copiare da locale (servendosi del drag&drops) l’intera cartella sub ed il suo contenuto modificato precedentemente nel dominio ilmiodominio.it. Così facendo si creerà la struttura che desideriamo www.ilmiodominio.it/sub. Il trasferimento dei files potrebbe richiedere molto tempo.
6. Digitare nella barra del browser l’url del sito copiato seguito dalla pagina di accesso a WP: ilmiodominio.it/sub/wp-admin inserendo le stesse credenziali del sito originale
7. Appena entrati in WP andare su impostazioni/permalink e senza toccare niente premere il pulsante in fondo alla pagina salva le modifiche.
La duplicazione di un sito WordPress è terminata.
Potete trovare informazioni utili sulla gestione dei file WordPress al sito ufficiale https://it.wordpress.org/
Se avete dei quesiti da porre contattateci
Lascia un commento